Descrizione
Originario del bacino del Mediterraneo e della costa atlantica spingendosi fino alle rive meridionali dell’Irlanda, appartenente alla famiglia delle ericacee, come le nostre comuni eriche, il Corbezzolo si presenta come un grande arbusto o piccolo albero che, non di rado, può raggiungere dieci metri di altezza. Pianta simbolo della Sardegna, questo rustico sempreverde lo troviamo lungo le pendici assolate e aride delle nostre coste, dove riesce a riprodursi con notevole facilità e a imporsi sulle altre specie. Pur gradendo climi caldi, riesce a crescere e svilupparsi anche con temperature relativamente basse; non a caso lo troviamo spontaneo a latitudini piuttosto alte come quelle dell’Irlanda, ma anche nella Pianura Padana con il suo clima continentale con inverni molto freddi e umidi ed estati torride riesce a prosperare e a fruttificare. Mal gradisce, invece, i venti freddi e umidi e le quote superiori a 500/800 metri. Il Corbezzolo ben si presta per essere collocato nei nostri giardini con belle foglie lanceolate verde scuro, leggermente seghettate; contemporaneamente con lo sbocciare dei fiori, troviamo i frutti in fase di maturazione e, in autunno, anche quelli maturi e intravediamo il tronco, il più delle volte multiplo, con la corteccia sottile e graziosamente squamata a completare un insieme molto piacevole.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.