Nocciolo – Corlyus Avellana


TERRENO
Il nocciolo si adatta a ogni tipo di terreno, anche se quello argilloso è sconsigliato. È importante che ci sia un buon drenaggio dell’acqua e che non ci siano ristagni.FIORI E FRUTTI
Il nocciolo ha una crescita abbastanza rapida ed è in grado di riprendersi con vigore in seguito a danni provocati da inverni rigidi o potature drastiche. Le foglie sono semplici, cuneiformi a margine dentato. I fiori appartenenti al nocciolo sono unisessuati: gli elementi maschili appaiono all’inizio dell’inverno, sono di colore giallo e resistono fino a fine febbraio; quelli femminili sono di colore magenta e assomigliano a delle gemme e appaiono con l’arrivo della primavera. Le nocciole potremmo raccoglierle nel periodo autunnale.UTILIZZO E CONTENUTI SALUTISTICI
Le nocciole sono ricche di proprietà che contribuiscono ad avere un ottimo riscontro sulla salute umana. Nelle nocciole sono quindi presenti: grassi buoni che aiutano a ridurre il colesterolo, fibre, vitamina B9, potassio, fosforo, calcio e fitosteroli. Le nocciole si possono inoltre usare nella gastronomia, non solo intere o come farina, ma da queste è possibile estrarre l’olio creando l’olio di nocciola; è possibile inoltre ricavare dalle nocciole un’ottima bevanda vegetale, il latte di nocciola.POTATURA E CURE COLTURALI
La potatura del nocciolo è piuttosto semplice, è consigliabile allevarla a cespuglio. È importante togliere la parte secca e accorciare di 20-30cm tutti i rami, eliminate anche i rami che possono togliere luce a quelli più interni.- Frutti di bosco
- Goji – Lycium
- Lampone Artico – Rubus Articus
- Mirtillo Siberiano – Lonicera Kamtschatica
- Cranberry – Mirtillo Rosso – Vaccinum Macrocarpon
- Uva Spina – Ribes Grossularia
- Fragola di bosco – Fragaria vesca
- Fragola quattro stagioni
- Ibridi Lampone – Rovo – Ribes Nigridolaria
- Josta – Ribes Nigridolaria
- Lampone – Rubus Idaeus
- Mirtillo Gigante Americano – Vaccinum Corymbosum
- Mirtillo Rosa – Vaccinum Corymbosum
- Ribes – Specie plurime
- Lampone Fragola – Rubus Illecebrosus
- Rovo – Rubus unifolius
- Ibrido Mora Lampone – Tayberry
- Frutti particolari
- Akebia – Akebia Quinata
- Albero del Sapone – Sapindus Mukorossi
- Albero dell’Uva Passa – Hovenia Dulcis
- Pero Corvino – Amelanchier Canadensis
- Arancio degli Osagi – Maclura Pomifera
- Aronia Nera – Aronia Melanocarpa
- Banana di Montagna – Asimina Triloba
- Ciliegio di Nanchino – Prunus Tomentosa
- Corbezzolo – Arbutus unedo
- Corniolo – Cornus Mas
- Decaisnea Fargesii
- Feijoa Sellowiana
- Goumi del Giappone – Eleagnus Umbellato
- Noce Pecan – Carya Illinoinensis
- Pianta dell’immortalità – Gynostemma Pentaphylla
- Uva Ursina – Arctostaphylos Uva Ursi
- Bacca Cinque Sapori – Schisandra Chinensis
- Carota Dolce – Smallanthus Sonchifolius – Yacon
- Olivello Spinoso – Hippophae Raminoides
- Pianta dello zucchero – Stevia Rebaudiana
- Pruno Selvatico – Prunus Spinosa
- Piante Mellifere
- Piante Tradizionali
- Kiwi – Actinidia Deliciosa
- Lippia Citriodora
- Liquirizia – Glycyrrhiza glabra
- Melograno – Punica Granatum
- Mini Kiwi – Actinidia Arguta
- Patata Dolce – Ipomea Batatas
- Rosa Canina
- Sambuco – Sambucus
- Sorbo degli uccellatori – Sorbus Acuparia
- Castagno – Castanea Cultivar
- Mirto – Myrtus Communis Tarentina
- Nocciolo – Corlyus Avellana
- Pistacchio – Pistacia Lentiscus
- Paper pot